Le soluzioni per l'analisi e la simulazione utilizzate dagli analisti sono talvolta lontane da quelle di cui avrebbero realmente bisogno per sviluppare prodotti intelligenti.
Come ormai apprezzato, la piattaforma 3DEXPERIENCE fornisce agli utenti SOLIDWORKS innumerevoli apps per la progettazione, la gestione e condivisione dei files, ma soprattutto la possibilità di usufruire di strumenti avanzati per la simulazione strutturale.
Molti progettisti hanno spesso la necessità di condurre simulazioni strutturali NON-LINEARI, purtroppo molti di loro non si avvalgono di strumenti idonei per effettuare questo tipo di simulazioni.
Sin da sempre la simulazione strutturale è stato il tallone di Achille per gli ingegneri. Così ai giorni d’oggi, la simulazione viene considerata per molti uno strumento che richiede un alto livello di conoscenza ed esperienza.
3DEXPERIENCE® di Dassault Systèmes è un piattaforma cloud, che permette agli utenti SOLIDWORKS di usufruire di innumerevoli applicazioni per poter progettare al meglio i propri modelli, creando così prodotti innovativi e di successo.
Esistono App per la progettazione CAD, per la creazione di superfici complesse, per la gestione di progetti, ma in questo articolo parleremo dell’applicazione per l’analisi strutturale, ovvero SIMULIAworks.
Le aziende di software amano sostenere l'idea che una simulazione al computer è una precisa stima di come si comporterà il vostro prodotto quando sarà esposto a forze fisiche reali, come la pressione, la temperatura, il flusso d'aria, le vibrazioni e altro ancora. Le aziende affermano che le simulazioni aiutano a ottimizzare i progetti, a ridurre il numero di prototipi fisici necessari e ad aumentare la velocità di immissione sul mercato.