Le aziende di software amano sostenere l'idea che una simulazione al computer è una precisa stima di come si comporterà il vostro prodotto quando sarà esposto a forze fisiche reali, come la pressione, la temperatura, il flusso d'aria, le vibrazioni e altro ancora. Le aziende affermano che le simulazioni aiutano a ottimizzare i progetti, a ridurre il numero di prototipi fisici necessari e ad aumentare la velocità di immissione sul mercato.
Nel settore delle scienze e dei laboratori, come elaborare sistemi sempre più innovativi a livello microscopico, con efficacia e accuratezza ? Vediamo come IDEX® Health &Science grazie all'implementazione di software SOLIDWORKS, ha raggiunto i seguenti risultati:
- Cicli di progettazione ridotti del 50%
- 90% dei requisiti di prototipazione eliminati
- periodo di attrezzaggio accorciato da 6-8 settimane a una
- Pressione fluidica aumentata da 500 a 30.000 psi
Quando Elon Musk, CEO di Tesla, decide di lanciare qualcosa di nuovo sul mercato, solitamente lo fa spettacolarizzando al massimo sia il prodotto che l’evento. Tesla ormai icona del settore automotive propone modelli che rompono totalmente gli schemi del mercato alimentando mito e attrattiva.
Con il Decreto Liquidità, emanato lo scorso aprile dal Ministro dello Sviluppo Economico, diventano operative le misure a supporto di imprese, artigiani, autonomi e professionisti. Dopo il Decreto Cura Italia con cui è stato previsto un primo intervento di sostegno per imprese, lavoratori e famiglie, duramente colpiti dalla crisi economica derivante dall’epidemia di Coronavirus, arriva un secondo decreto con ulteriori e sostanziose misure economiche.
È evidente come l’emergenza coronavirus richieda un cambio di paradigma nel business. Di fronte a sfide inedite, le aziende che fanno la differenza sono quelle che affrontano, o ancora meglio, anticipano il cambiamento con una reazione rapida ed efficace.
Nella community di produzione additiva abbiamo visto in tutto il mondo emergere molteplici iniziative in corrispondenza dell'epidemia di Coronavirus. Dagli hobbisti che stampano mascherine per il viso alle multinazionali che stampano tamponi nasali, è stato incredibile vedere come la gente reagisca attivamente nella lotta contro COVID-19.